Novità della finanziaria 2025
Eliminato nel 2025 il famoso esonero contributivo del 7% o 6% che i dipendenti trovavano in busta paga sino al mese di [...]
Eliminato nel 2025 il famoso esonero contributivo del 7% o 6% che i dipendenti trovavano in busta paga sino al mese di [...]
La somministrazione a tempo determinato di lavoratori non può superiore il 30% del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza presso [...]
La quota 103 è stata confermata anche il 2025 dalla Legge di Bilancio 2025.Possono accedere a tale forma anticipata di pensionamento i [...]
Aumenta da 24 a 60 mesi la durata delle rateazioni di debiti contributivi che possono essere concesse da INPS e INAIL. Nulla [...]
La durata del periodo di prova nei contratti a tempo determinato è stabilita in un giorno per ogni 15 di calendario, con [...]
La nuova norma prevede che l’assenza ingiustificata del lavoratore oltre il termine previsto dal contratto collettivo applicato o, in mancanza di indicazione [...]
Taglio del cuneo fiscaleConfermato per i redditi fino a 20.000 euro sotto forma di riduzione contributiva;Esteso ai redditi tra 20.000 e 40.000 [...]
Le aziende agricole usufruiscono di riduzioni contributive distinte a seconda della zona in cui operano. Tali agevolazioni spettano per gli operai, gli impiegati, [...]
Nel settore edile il datore di lavoro eroga mensilmente le maggiorazioni sulla retribuzione, tra cui il 10% a titolo di tredicesima mensilità; [...]
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta il 14/11/2024 di una modifica al decreto sul c.d. “Bonus Natale”, è stata tolta, dalle [...]