Congedo Covid 19 per la quarantena scolastica dei figli: le istruzioni dell’INPS
In merito alla fruizione del congedo COVID-19 per la quarantena scolastica dei figli l'INPS cita che il figlio, minore di anni 14, [...]
In merito alla fruizione del congedo COVID-19 per la quarantena scolastica dei figli l'INPS cita che il figlio, minore di anni 14, [...]
L’INPS, nel messaggio n. 4335 del 2020, fornisce una serie di chiarimenti operativi e novità procedurali in merito alla presentazione della richiesta [...]
Tra le novità attese dalla legge di Bilancio 2021 a sostegno dell’occupazione c’è il rafforzamento degli incentivi contributivi per l’assunzione di donne [...]
Estensione della Cassa integrazione Covid-19 di altre 12 settimane. Proroga del divieto di licenziamento sino al 31 marzo 2021. Congedo di paternità [...]
La quarantena non è sempre malattia: con il messaggio n° 3653 del 9 ottobre 2020 arrivano dei chiarimenti da parte di INPS [...]
Nuovi contributi a fondo perduto per gli operatori dei settori economici oggetto delle nuove restrizioni imposte dal Decreto del Presidente del Consiglio [...]
Dal prossimo 1° ottobre sono operative le norme del CCNL per colf, badanti, baby-sitter stipulato l'8 settembre. Il nuovo contratto collettivo contiene [...]
L'INPS ha emanato la circolare n. 115/2020 con la quale ha dettato le proprie indicazioni amministrative sulle integrazioni salariali COVID-19 alla luce [...]
SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE la cassa integrazione in deroga viene estesa all’intero territorio nazionale, a tutti i dipendenti, di tutti [...]
Il 17 marzo 2020 è entrato in vigore il D.L. “Cura Italia” il quale attiene alcuni importanti provvedimenti di salvaguardia dell'impianto economico [...]