Permessi e congedo straordinario: chiarimenti
L'INPS con messaggio n° 3114 del 07 Agosto 2018, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla modalità di fruizione dei permessi della legge [...]
L'INPS con messaggio n° 3114 del 07 Agosto 2018, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla modalità di fruizione dei permessi della legge [...]
E' sicuramente uno degli argomenti che desta maggiore interesse in questo momento, per cui abbiamo ritenuto interessante comunicarvi nel dettaglio le principali [...]
Come si ricorderà, la legge di bilancio 2018 ha disposto, dal 1° luglio 2018, divieto di corrispondere retribuzioni- compensi (o loro anticipi) [...]
Termina il 30 Giugno 2018 il periodo sperimentale di applicazione della Qu.I.R, che consente ai lavoratori dipendenti del settore privato di percepire [...]
I camerieri, il personale di servizio e di cucina delle imprese artigiane alimentari (pizzerie al taglio, rosticcerie eccetera) non operanti nel settore [...]
Oltre al bonus bebè, ci sono altre agevolazioni a disposizione delle famiglie che attendono un bambino. Tra queste rientra il premio alla [...]
L'Inps ha diffuso le istruzioni su come cumulare gli incentivi "occupazione Neet" e "occupazione Mezzogiorno" con l'esonero riferito all'occupazione giovanile stabile previsto [...]
Per il "congedo papà", la norma del 2012, prevedeva giornate di congedo obbligatorio e facoltativo per il padre dal 2013 al 2015. [...]
La legge di Bilancio 2018 introduce una nuova agevolazione contributiva in favore di tutti i datori di lavoro del settore privato che [...]
La legge di Bilancio 2018 introduce un regime di esclusione dalla concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente per le erogazioni [...]