Modifica limiti di esenzione dei fringe benefit
La Legge di Bilancio 2024 ha modificato i limiti di esenzione dei fringe benefit. La soglia di esenzione ordinaria era di € [...]
La Legge di Bilancio 2024 ha modificato i limiti di esenzione dei fringe benefit. La soglia di esenzione ordinaria era di € [...]
Il Datore di Lavoro deve pagare il ticket di licenziamento. Un contributo aggiuntivo volto a finanziare la disoccupazione che poi percepirà il [...]
La legge di conversione del Decreto Anticipi proroga al 31 marzo 2024 il diritto al lavoro agile, nel settore privato, per i [...]
È uno sgravio contributivo per le aziende del Sud. E’ rivolto ai Datori di Lavoro privati con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, [...]
Per quanto riguarda l’assegno unico per i figli a carico è importante presentare l’ISEE aggiornato per l’anno 2024 entro il 29 febbraio. [...]
Con la pubblicazione nella G.U. del 4/9/2023 del decreto legislativo 120/2023 ,è entrato in vigore il secondo correttiva alla Riforma dello Sport. [...]
La riforma dello sport all’art. 25 indica sette categorie di lavoratori sportivi: l’atleta, l’allenatore, l’istruttore; il preparatore atletico; il direttore sportivo; il [...]
La Legge di conversione del Decreto Lavoro ha previsto per il solo anno 2023 l'innalzamento a 3.000 € di esenzione dei fringe [...]
Dall’1.7.2023 è diventata operativa la gran parte delle disposizioni di uno dei Decreti attuativi della Riforma dello Sport: il D. Lgs. 28.2.2021 [...]
La legge di conversione del decreto Lavoro ha disposto, solo fino al 30 settembre, il diritto di lavorare in smart working per [...]